Post

Un anno dopo

Cari concittadini, esattamente un anno addietro come oggi conoscevamo l’esito delle votazioni e Michele Merante e il gruppo “Futuro è Cambiamento” assumevano l’onere di guidare il nostro Paese. Noi di Rinascita per Pentone, nonostante la sconfitta elettorale, ci sentimmo gratificati dalle 533 preferenze che i cittadini ci avevano accordato, riconoscendo un grande lavoro di progettazione, di proposizione e di svolta delle logiche politiche fino ad allora perpetrate. Non è ancora il momento di tirare le somme poiché il tempo a disposizione e i vari problemi avuti impediscono consuntivi più analitici, ma delle considerazione vanno fatte. Intanto partiamo da Rinascita per Pentone che fin dall’inizio, sebbene il ruolo della minoranza non è determinante nelle impostazioni e nelle scelte, ha cercato di intervenire con appropriatezza nelle varie problematiche, presentando circa 60 tra richieste e interrogazioni che vanno dal patto di stabilità, all’eolico, alla scuola, alla viabilità ci...

Progetto Gutemberg presso l'Ic Taverna

Sellia racconta il Comprensorio : Nell'ambito del progetto "Gutemberg" gli alunni de... : Gli alunni Dell’Istituto Comprensivo di Taverna, diretto da Concetta Fichera, hanno  incontrato    Gigliola Alvisi, autrice del libro  ...

La Buona scuola o la scuola buona?

In questi giorni l'attenzione generale dei media e dei tecnici interessati è rivolta all'approvazione della Riforma della scuola che potrebbe segnare un passaggio importante per il governo targato Renzi. Dopo anni di "si farà" sembra arrivato finalmente il momento propizio... tutto è stato rimesso in gioco, dai dirigenti ai docenti, dagli alunni alle famiglie. Una riforma che si preannuncia epocale!  C'è da chiedersi tuttavia se i modi, i tempi e i contenuti sono quelli propri di un intervento di questa portata.  Intanto come già accaduto per la riforma elettorale sembra che si dia poco spazio al malcontento interno alla maggioranza di governo che pur ascoltando i dissidenti non li prende in considerazione se è vero che si sta procedendo comunque nonostante la pioggia di emendamenti. Si segnalano solo delle piccole "virate" rispetto al disegno portante della riforma e non invece interventi strutturali che evitino considerevoli anomalie quali per ese...

Dibattito sulla Resistenza per ricordare e riflettere | CatanzaroInforma

Pentone, ieri dibattito sulla Resistenza per ricordare e riflettere | CatanzaroInforma

Tolti i sigilli al Pala S.Elia. Catanzaro Calcio a 5 apporterà modifiche richieste | CatanzaroInforma

Tolti i sigilli al Pala S.Elia. Catanzaro Calcio a 5 apporterà modifiche richieste | CatanzaroInforma

L'imbecille ancora in giro

L'imbecille di turno c'è sempre e per fortuna aggiungo perchè continua a qualificarsi come tale. Quando una persona esprime delle opinioni chiunque, anche se la pensa esattamente al contrario, dovrebbe avere il buon senso e la buona educazione di rispettarla. Nel nostro piccolo invece non funziona così perchè ci sono dei vermiciattoli che hanno finalmente voce e che gridano tutta la loro rabbia per meschinità e appunto imbecillità. Purtroppo chi ha sempre perso nella vita è così arrabbiato che grida per vanagloria sparando a zero senza neppur pensare,  sempre che questa gente sia dotata di cervello! La cosa poi peggiore è che queste persone non sono sole, ma fanno proseliti e altri cretini si spacciano per intellettuali dimenticando la loro manifesta ignoranza! Esprimere opinioni è il modo migliore di essere perchè si dimostra di avere autonomia di pensiero e facoltà intellettiva e al bando chi cerca di gridare di più solo per sentirsi più forti!  Sono stanco di sentire...

Finalmente Mattarella

Matterella ci si attendeva e Mattarella fu. Questa volta il Parlamento non ci ha riservato sorprese e si è arrivati all'elezione del candidato proposto dal Partito Democratico. Un successo da ascrivere a Matteo Renzi per come ha saputo giocarsi la partita del Quirinale, ma soprattutto merito ai 665 elettori che hanno dato prova di responsabilità con la fumata bianca già al quarto scrutinio.Tanti adesso alla ricerca di meriti che forse non hanno o che forse dovranno per forza condividere, ma ciò che conta in questo momento è la garanzia di un Presidente che si è presentato fin dalle prime battute con grande umiltà. Il primo pensiero è andato agli italiani in difficoltà, poi quella Panda con cui è entrato e uscito, ed ancora, ma non per ultima, la visita alle Fosse Ardeatine. Semplicità e compostezza fin dall'inizio, ma con un passo spedito verso quello che sarà il suo nuovo incarico. Sarà il Presidente di tutti? Ci auguriamo di si perchè serve unità e responsabilità. Il Pr...