Lo specchio di Alvaro

Oggi inauguriamo una nuova forma di post per spaziokultura che vedrà alcune collaborazioni importanti. Un blog che cresce è anche un blog che concede spazio e si arricchisce di nuove "penne". Sono dunque onorato di concedere l'apertura domenicale a Anna Rotundo. Un vecchio, maestoso ulivo, squarciato da un fulmine nel suo tronco poderoso, e, sotto, una panca, un luogo per scrivere e lavorare: Corrado Alvaro definiva questo posto, presso la sua casa di Viterbo, “la mia officina”. Una metafora bellissima, perché quell’ulivo era la sua Calabria. E’ solo una, questa, fra le numerose immagini intrise di umanità che Cesare Mulè, illustre catanzarese, presenta nel suo saggio biografico “Lo Specchio di Alvaro”, così ricco, fra l’altro, di inedito corredo iconografico, edito da Abramo. Mulè è noto per il suo impegno istituzionale come sindaco della città di Catanzaro e per la specificità della sua opera culturale volta a valorizzare conter...