Il mestiere di giornalista (I parte)
Il mestiere del giornalista di questi tempi è molto abusato: chiunque entra in questo mondo senza che abbia necessariamente delle competenze. Senza timore di essere smentito basta leggere un quotidiano locale per rendersi conto della veridicità di quanto affermo. Giornalista è oggi chi sa usare word e ha un contatto in qualche redazione. Spesso questi machiavellici pennaioli non sanno un bel niente di come si costruisce un pezzo, delle 5 "W", di come si lavora con le fonti e soprattutto ignorano che chi li legge si fida spesso ciecamente di loro. Dalla loro c'è la scarsa capacità dei giornali locali di fare informazione come si deve, di fornire loro formazione intesa come crescita professionale, e non di meno di vedere qualche soldino. Questi giornalisti in erba operano quasi sempre gratuitamente e anzi per vedere pubblicato un loro articolo prima delle calende greche passa tanto tempo che quasi ci si scorda dell'argomento trattato. Ci sono redazioni intere poi che ne...