La Calabria dei visionari
Domani, dopo ben 27 anni di assenza, un Papa tornerà a fare visita alla Calabria. Un evento nell'evento che per una giornata vedrà la nostra regione al centro dell'attenzione almeno del mondo cattolico. L'ultimo a farvi visita era stato Giovanni Paolo II che aveva dato nuova linfa alle speranze di chi lo aveva accolto riconoscendogli, già allora, l'importante ruolo che ha avuto nella storia. Oggi che Calabria troverà Benedetto XVI? Certamente una Calabria non tanto diversa da come l'ha lasciata il suo predecessore! Solo il tempo è trascorso, purtroppo, mentre per il resto poco o niente. La Calabria del 2011 è una terra la cui percentuale di disoccupazione giovanile è del 27% e non accenna a diminuire; in cui in generale ci sono sempre più famiglie in difficoltà e addirittura sulla soglia della povertà; c'è una classe politica che dà, come sempre, il cattivo esempio nei fatti, ma parla tanto bene! C'è un concetto di speranza che fa a pugni con una realtà che ...