I giochi di San Nicola
Pentone è un paese straordinariamente legato alle tradizioni, alla sua storia e alla manifestazioni in cui si alimenta la propria identità. Se la Festa della Madonna di Termine è il clou, non mancano altri appuntamenti della pentonesità. La seconda domenica di Luglio, per esempio, si festeggia il santo patrono, San Nicola di Bari. La tradizione vuole che le spoglie di questo Santo siano state rubate da alcuni marinai baresi e portati nella città pugliese da dove è iniziato a diffondersi questo culto. A Pentone probabilmente lo introdussero i monaci basiliani che insieme al nucleo originario del piccolo villaggio cominciarono a venerarlo. La fede e il timore per il Santo Patrono è tale che addirittura una volta si riteneva che in occasione della sua festa non bisognava trovarsi in viaggio, ma assolutamente rientrare in paese. A San Nicola è legata una delle manifestazioni tradizionali più belle del nostro paese, allorquando la seconda domenica di settembre la Madonna di Termine rientra ...