Vi è molto da migliorare
Ricevo e pubblico perchè articolo garbato e stimolante, mai offensivo. Le segnalazioni di questi giorni mi stanno molto impegnando e chiunque le stia inviando può stare tranquillo che in ordine saranno man mano pubblicate. Naturalmente chi vuole può pure replicare con toni sereni e pacifici.
Sicuramente vi è molto da migliorare , ma una analisi alle problematiche ed autocritica dove vi sono dei buchi neri porta a migliorare tutto il contesto nonché in particolar modo se stessi.
Non solo all'interno della propria coalizione ma anche confrontarsi con altri che in maniera diversa a da altri punti di vista osservano lo stesso oggetto , che senza ombra di dubbio , se messo a confronto può giungere a risultati diversi ,convergenti ,non attuabili, attuabili fantasiosi , ecc. ecc. ma sicuramente se, tutti messi su un tavolo di lavoro offrono alle parti il miglioramento del sistema politico amministrativo comune a tutta la popolazione i maniera democratica e non dittatoriale.
Premesso quanto detto , essendo uno di quelli che pur vedendo l’amministrazione da altra angolazione NON posso onorare il fatto nel mio esclusivo caso di un intervento quasi rapido e speriamo esaustivo ma mi dolgo dal fatto che per la risoluzione si debba far intervenire la massima autorità in questo caso il Sindaco Raffaele Mirenzi , come se tutto quello che lo circonda ovvero la macchina amministrativa , esecutiva ed organizzativa non esista .
E vengo al punto . un mio caro amico ( ne ho pochi ) mi ha fatto più volte notare che il popolo pentonese a bisogno di due ed esclusiva cose . Cose ? Le domande sono due :
1 –la carota o 2- il bastone
1-Far Pagare o 2- il gratis
Bene le risposte che il mio amico mi ha sempre dato sono queste il bastone e far pagare .
Mi direte cosa centra , ma a buon intenditore poche parole bastano.
E molto umiliante che un cittadino per vedere risolte le cose debba rivolgersi al sindaco e non mi riferisco ad eventi di normale amministrazione ma mi riferisco ad eventi eccezionali dove la macchina pubblica dovrebbe mobilitarsi AUTOMATICAMENTE e non guardare il timbro di entrata ed uscita, non deve guardare la faccia del cittadino per ricordarsi se quello lo ha votato o meno, non deve guardarlo in faccia per rendersi conto se oggi o domani può avere un ritorno , ma purtroppo i valori dell’impegno civile di ognuno che operi nel pubblico deve andare oltre.
Certamente non si ci può aspettare che li risolva da solo Il sindaco , perché , quando si esprime il voto e pur vero che il sindaco ha il suo peso , ma e pur vero che si vota anche tutta la squadra che lo circonda e dal primo cittadino agli assessori eletti e consiglieri si ci aspettano le dovute risposte.
Per quanto mi riguarda e dal mio punto di vista ho modo di notare una figura di Sindaco molto Autorevole ma come detto prima Non si ci può aspettare che tutto venga risolto dalla sua sola Figura . Perche le domande che sorgono spontanee sono :
1. o il sindaco e’ un dittatore e quindi la squadra che lo circonda sono solo delle pedine e dei semplici esecutori ,
2.oppure il sindaco pur dotato di autorità ed esperienza ( e qui io ci metto la mano sul fuoco ) , da solo , è abbandonato dalla incapacità di chi , associatosi con lui, a illuso l’elettore proponendosi come persona capace e virtuosa , ingannando prima l’elettore e contestualmente il Primo cittadino, che purtroppo come dicono illustri filosofi , avendo ormai tratto il dado ed all’ignoranza non essendoci medicina deve navigare a vista .
3.il sindaco e tutto l’entourage come sicuramente si sosterrà opera regolarmente e al max della professionalità senza lacune , trovandosi sempre preparata a tutti gli eventi.
La risposta esatta io la lascio alla libera coscienza di ogn’uno e spero in questo contesto del dibattito aperto da spazio kultura sia a faccia vista senza nascondersi dietro l’anonimato.
Approfitto dell’occasione di dare il mio punto di vista in merito alle tariffe cimiteriale.
Qua sarò molto breve .., SPERIAMO DI MORIRE A PENTONE ……..
Perché , chi parla contrario , sconosce le tariffe delle città e di altre realtà.
A conclusione delle osservazioni come è mio uso no mi sottraggo a dare anche delle indicazioni senza fermarmi alla sola kritica . secondo me bisogna aprire un tavolo di confronto sia sulle semplici problematiche sia su quelle più serie ma certamente un tavolo si deve SEMPRE APRIME NELLE EMERGENZE,
Cercare le risorse per creare dei gruppi di volontariato che spazia dal’emergenza sanitaria , a quella del territorio a quella di emergenza ( a pentone vi sono infermieri, dottori, ingegneri, carabinieri , insegnanti , operai, muratori, boscaioli , avvocati e tanto altro ) penso che dedicarci un’ora al ns paese GRATUITAMENTE NON COSTA NULLA anzi l’impegno preventivo sarebbe ripagato di gran lungo molto inversamente proporzionale a quanto ci costerebbe a riparare i danni.
rubino rosario
Mi viene in mente una favola di Andersen"i vestiti nuovi dell'imperatore".La storia parla di un imperatore vanitoso, completamente dedito alla cura del suo aspetto esteriore ed incurante dei problemi della sua gente. Alcuni imbroglioni giunsero al suo cospetto, presentandosi come tessitori speciali, in grado di tessere un tessuto meraviglioso, con la peculiarità di risultare invisibile agliSCIOCCHI ed agli INDEGNi.I cortigiani convocati dal re pur non riuscendo a vedere un bel niente, per non essere giudicati male, lodarono il nuovo tessuto.L'imperatore, similmente, senza riuscire a scorgere neppure un filo del prodigioso tessuto,
RispondiEliminafinse di apprezzarlo al punto da commissionare dei nuovi abiti.Così, abbigliato con i nuovi prodigiosi abiti, sfilo' per le strade della città, impettito e sicuro di se come non mai,scortato dai suoi cortigiani, alcuni dei quali sollevavano il prezioso mantello del re, di fronte a tutti i cittadini che facevano a gara per lodare a gran
voce la magnificenza dei nuovi abiti e l'eleganza del re, per compiacerlo e per dimostrare di essere INDEGNI e SCIOCCHI.Ma all'improvviso un bimbo sbalordito esclamo'"ma il re e' nudo!!",spezzando così l'incantesimo.
"Il re e' nudo" e' appunto una frase che viene usata in contesti in cui si vuole denunciare una situazione in cui si sceglie volontariamente di ignorare un fatto ovvio, fingendo di non vederlo, spesso per compiacere il potere politico.
Dobbiamo fingere anche noi che tutto va bene, non protestare, non chiedere ragione di tanta negligenza, di tanta ingiustizia, di tanta incapacità'?fare finta di vivere in un paese civile e progredito ed applaudire l'elegante sfilata del re e dei suoi degni cortigiani oppure, schiettamente e lucidamente, renderci noto che la situazione di Pentone e' tragicomica come nella favola?
Il re è nudo , bella la favola , culturalmente, TE anonimo mi piaci un casino , un linguaggio scorrevole , piacevole , come si suol dire Ferrarelle , ma pur sempre nascosto dietro l’anonimo .
RispondiEliminaIl re è nudo nella favola, ma nel ns caso esaminiamo il contesto e cerchiamo di dare a Cesare quel che di Cesare.
Apprezzare l’operato del sindaco , anche quando nel mio caso particolare oppositore di Lista , per quanto mi riguarda è segno di democrazia e libertà , e nel riscontrare come o detto nel commento un atteggiamento di soluzione dei problemi non mi sembra cosa da poco, probabilmente si può riscontrare un occhio di riguardo derivante dalla reciproca onesta intellettuale e rispetto fra civili persone (ne da schiocchi ne da indegni come la favola ) .
Purtroppo il problema a varie tematiche è da riscontrare in una mancanza di comunicazione, ovvero :
All’epoca il mio capolista proponeva l’ora del Popolo che tutto sommato introdotto in una delle cento Idee del Big Bang Pentonese, proposto in altro post, non è del tutto male in quanto permetterebbe alla popolazione di esprimere in Liberta le loro esigenze e nel contesto l’autorità pubblica sarebbe più vicina alla cittadinanza e quest’ultima si sentirebbe per lo meno ascoltata .
Da parte poi dell’amministrazione anche se risulta dai vari premi fra i primi 5 per qualità e trasparenza come sito web non è secondo il mio parere nella stessa maniera nei confronti dei cittadini dove non solo sconoscono le entrate del comune ne tantomeno una chiara e trasparente gestione nelle uscite, e quindi come i ns governanti Sindaco , giunta , e consiglieri di magg. e di opposizione dirottano tale risorse.
PRIMA PARTE RUBINO ROSARIO
Offrire alla popolazione l’osservazione reale dei conti come si usa in Famiglia eviterebbe per lo meno in prima battuta una disputa far le parti inerente al fatto se ci siano o meno le risorse necessarie alla risoluzione dei problemi.
RispondiEliminaPoi seguita da una ben dettagliata programmazione di gestione ovvero come la parte politica scelta da libere elezioni intende procedere seconde lo loro Ideologie nello spendere tale risorse e dove reperire quelle mancanti. Da ciò il popolo sovrano sarebbe in grado di trarre le dovute considerazione, esempio non si può pretendere avere un cimitero in ordine pensando che sia un campo di patate dove chiunque è libero di piantare l’ortaggio che vuole e pretendere che questi cresca senza annaffiarlo o come sta facendo Enzo Marino prodigandosi ad una colletta.
Vedete io non mi sto formalizzando ad un programma elettorale e di promesse che in campagna elettorale solo GLI SCHIOCCI E GLI INDEGNI POSSONO CADERCI ma come nella favola e nella Realtà quotidiana parola da Carabiniere , dai bambini e dagli ubriachi ne trai sempre la Verità .
Dire in modo trasparente che non ci sono i fondi alla risoluzione del problema per quanto costa non vedo nella persona che afferma ciò nessuna denigrazione , ben diverso è dire in campagna elettorale che io faccio questo , quello e quant’altro e poi rimanere al palo , oppure e anche ben diverso quando si rimane come nella favola RE NUDO .
Io penso che il ns sindaco non sia un RE NUDO ma un RE dove è circondato da altri pretendenti RE sia nella sua maggioranza sia di quanti all’opposizione non vedono l’ora della caduta del Re , e ancor meglio , la possibilità forse nel futuro di non scontrarsi con tale Re o Erede al trono , perché come o sottolineato nel commento del post CAMBIAMO PENTONE non si cerca una soluzione per il paese e quindi passare dalle parole, promesse elettorali, programmi fantasiosi più o meno , ma solo ed esclusivamente a pretendere, poi, chi sa per quale discendenza divina , e prepotenza personale nel elevarsi autonomamente a RE, dimenticandosi immediatamente dopo a tutte le promesse, programmi e futuro del paese e quindi il passare dalle PAROLE AI FATTI.
PARTE SECONDA RUBINO ROSARIO
Il fatto stesso che noi umili parlatori , poeti, e amanti delle favole non riusciamo ad avere risposte , mi fa un po’ pensare , anche perché pur continuando ad effettuare analisi , commenti , o dare proposte di altro non si può.
RispondiEliminaInfatti avevo segnalato l’urgenza di dare immediata impulso ad una attività di ripristino delle strade interpoderali per la raccolta delle olive, infatti devo constatare che tale attività viene ignorata portando ad un disaggio PRIMO ECONOMICO e successivamente mortificante nel recepire che NON SI RECEPISCE che la crisi economica è dovuta anche a questo modo di fare Locale.
Ma cosa devo fare ,devo chiamare il RE , perché se la strada ad ogni problema è questa , che ce lo dicano chiaramente gli assessori, i consiglieri, in maniera tale che alle prossime elezioni , porteremo al trono un RE della stessa AUTOREVOLEZZA del caro amico Raffaele Mirenzi ma con un seguito che non lo renda nudo ma pur sempre sul trono , ma un RE che cambi sudditi schiocchi e indegni all’or quando questi si rendono incapaci e incompetenti , e per ultimo falsi e millantatori di idee , ma nello stesso tempo l’esatto CONTRARIO.
CON AFFETTO ROSARIO RUBINO
Ho commentato come alcuni miei concittadini alcuni post ed ho dato il mio parere sulla situazione del mio paese, che purtroppo non e rosea.Purtroppo devo dare ragione a spazio, a Maria Tarantino, all'amico anonimo che ha pubblicato un interessante post: e' difficile anche esprimere una critica, c'è sempre qualcuno pronto a strumentalizzare!!Io mi sono espresso da anonimo proprio per evitare inutili pettegolezzi sulla mia persona, volevo che si focalizzasse sui concetti, ma la tentazione di strumentalizzare e'forte da parte dialcune"fazioni", come sono state definite.A parte che e' triste pensare che in un piccolo paese come Pentone possano esistere "fazioni",quando dovremmo essere uniti e collaborare uno con l'altro, sempre, maggioranza ed opposizioni, cittadino con cittadino,tenevo a precisare che i miei riferimenti alla gestione del paese, non era riferita all'amministrazione attuale, che altro non ha fatto se non continuare come le precedenti, da decenni, nel tentativo di mantenere i consensi,in un paese piccolo e spesso diviso per motivi banali (esistono vere e proprie faide familiari per la porta, la finestra, la tegola!,), con il risultato di perpetuare disordine e litigi, anche perché il nostro popolo finora non e stato un popolo maturo, ognuno ha pensato per se e non per la comunità in cui vive.
RispondiEliminaOra e'arrivato veramente il momento di cambiare, molte persone , soprattutto giovani sono scontenti. Diamo davvero una sterzata, le cose possono cambiare, lavorando fianco a fianco, voglio ripetermi: cittadino con cittadino, maggioranza
ed opposizione, ci conosciamo tutti da quando siamo nati, come in una famiglia,
perche' Pentone e'una famiglia.
Volevo aggiungere al precedente commento, per essere piu chiaro e smorzare le strumentalizzazione, che le critiche mosse da me e da altri sulla gestione del paese, non dovrebbero compiacere nessuno, primo perche' il paese e' nostro e se va in rovina e'come se crollasse la nostra casa (saremmo contenti nel lasciare ai nostri figli una casa diroccata o ipotecata?); secondo se e' ridotto cosi male la colpa e' di tutti, eccetto gli ultimi nati (chi non ha buttato le carte a terra, chi non ha insudiciato un muro, chi non ha lasciato gli escrementi del cane per strada, chi non ha mai messo la spazzatura fuori dal cassonetto, chi non ha mai fatto dispetti al vicino, chi non e'stato prepotente
RispondiEliminaappena ha potuto, chi si e'prepccupato di non dare fastidio o arrecare danno alla comunità per i suoi comodi?ecc....l'elenco e'lunghissimo ed ognuno lo sa); terzo chi gongola e si diverte per le critiche, scritte su questo blog e' certo di riuscire a fare meglio?Facciamoci davvero ma proprio davvero un esame di coscienza ed oltre a pretendere il meglio disponiamoci a dare il meglio
"Dico quello che penso"
RispondiEliminaSono veramente felice di come molti apprezzano determinate "dicerie" come giudicate da qualcuno parole sincere ed oneste da altri. la valutazione naturalmente è obbiettiva e singola di ognuno ma leggendo molti post ho potuto notare che si stanno facendo solo un sacco di parole. inutili da un mio punto di vista in quanto i cambiamenti le rivoluzioni si fanno con i fatti le azioni i gesti, molte volte affinchè abbiano effetto, nella collettività. smettetela col dire strumentalizzare, fare politica chi ha interesse a vedere un paese all'alba dello sviluppo non pensa alla POLITICA che ha rovinato rovina e rovinerà sempre l'interesse collettivo. è smettetela di fare paroloni, l'italia nel dopoguerra è stata rimessa in piedi dalle persone semplici ed umili che agivano invece di parlare come fanno la miriade dei nostri politi oggi al governo!!!!! ed i risultati?? li tastiamo giornalmente sulle nostre famiglie sui nostri stipendi sulle nostre pensioni sulla nostra vita.
A proposito della favola, volevo sottolineare ancora una volta , che questa unitamente all'espressione "il re e'nudo" non viene riferita ad una persona fisica, ma a contesti specifici, dove per qualche perverso atteggiamento mentale, troppo spesso difficile da contrastare, si e' portati ad ignorare la realtà volutamente, illudendosi in questo modo di compiacere qualcuno e di fare bella figura.Il re nudoinfatti e' un pretesto per denunciare le situazioni in cui non si segnalano le cose che non vanno, in cui non ci si indigna quando la situazione non e' più sostenibile.Infatti, non si faceva riferimento alle osservazioni,anche opportune
RispondiEliminache Rubino fa sull'operato degli amministratori, ma all'atteggiamento di chi dice
non lamentiamoci ed agiamo. Infatti credo che bisogna fare l'una e l'altra
cosa.Anche perché la gestione di un territorio, in un paese democratico non può
essere unilaterale, con i governanti ed i governati, ma i cittadini devono avere
un ruolo attivo, ed indignandosi quando sono esasperati collaborano con i
governanti perche'sottolineano genuinamente il loro disagio.Certo e'fondamentale anche rimboccarsi le maniche quando la situazione si fa critica come adesso.Perciò mi scuso se il termine indegno e sciocco e' sembrato rivolto a
persone, in quanto rivolto esclusivamente ad un atteggiamento apatico e
succube e perciò antidemocratico.
All'amico Rubino volevo inoltre dire che le sue Cento idee per Pentone sono di
per se la prima buona idea per il nostro paese!Poi per quanto riguarda i fondi che scarseggiano, non sono da trascurare i tagli operati dal governo agli enti locali
che giustificano solo in parte lo stato di abbandono del nostro Pentone.Basterebbe poco, almeno per dare un segnale di cambiamento.Vedete,
io vengo da una famiglia povera, con davvero pochi mezzi.Mia madre mi diceva
che la dignità ed il decoro sono ancora più importanti della sazietà, che il sapersi
presentare veniva prima del denaro accumulato.Perciò a casa mia era
fondamentale presentarsi sempre puliti ed in ordine, bastava poco e qualche
sacrificio (pochi vestiti, ma sempre puliti).Ed ecco la mia idea per Pentone, la
seconda, ripuliamo il paese, tutte le strade, le principali come i vicoli, e le
stradine che vanno per le campagne ed il cimitero, rendiamole decorose con i
mezzi presenti, stimolando gli operai del comune e coinvolgendo i cittadini
volenterosi, e' praticamente a costo zero.Inviterei anche il Sindaco per un
sopralluogo per il paese(in un'ora si visita tutto), si renderebbe conto che così
come e adesso, soprattutto il centro storico non e' un bel vedere.
Ne mancano 98...alla prossima
Con simpatia e stima vostro Ferrarelle (grazie a Rosaio non sarò più anonimo)